Divertentissimi cani Se volete adottare un dalmata sappiate che è un cane simpaticissimo, ma non per tutti; prima riflettete bene se il carattere del dalmata si integra con il vostro stile di vita. Di seguito i veterinari di “Veterinario in città” hanno raccolto alcune riflessioni e consigli su questa fantastica razza. I dalmata sono cani molto energici, sensibili e molto giocherelloni: se vuoi giocare, il dalmata collaborerà felicemente, soprattutto va d’accordo con i bambini, anche se alcuni esperti di dalmata avvertono che questa razza potrebbe essere eccessivamente energica per i bambini molto piccoli. Se vi informate sul carattere dei dalmata vi imbatterete sicuramente in espressioni usate per descriverli tipo i “Peter Pan dei cani”; questa espressione delinea bene un aspetto importante del carattere di questa razza. Sono cani molto intelligenti che possono essere addestrati bene; educarli non è un compito difficile, tuttavia, va notato che la sua formazione come cucciolo è più che necessaria per prevenire futuri comportamenti irregolari e disobbedienti. Il dalmata è un cane estremamente fedele, affettuoso e leale, soprattutto con i membri della famiglia che lo ha adottato; si sente molto attaccato ai loro proprietari, odia la solitudine e si adatta molto bene agli umori delle persone. Sembra che capisca come si sentono i loro proprietari e possa modificare il suo comportamento di conseguenza; se avverte che il padrone è preoccupato, cercherà di mostrare il suo sostegno. L’amore che il dalmata prova per le persone può sembrare sorprendente, considerando che la razza ha le sue origini come cane da lavoro e che, a causa della natura dei suoi compiti, ha sviluppato una certa aria di indipendenza. Questo atteggiamento indipendente può talvolta essere mostrato attraverso la tendenza dei dalmata di “esplorare” se lasciato incustodito. Alcuni dalmata, però, possono essere riservati con gli estranei e talvolta se non abituati alla presenza di altri cani con cui socializzare potrebbero avere un atteggiamento un po’ aggressivo. Si ritiene che questi cani abbiano una memoria particolarmente buona e, apparentemente, ricorderebbero qualsiasi abuso per anni. Sono buoni cani da guardia e molto atletici, infatti i dalmata richiedono un po’ di esercizio quotidiano altrimenti, potrebbero accusare stress, ansia o condurre a comportamenti distruttivi. Naturalmente, ogni dalmata apprezzerà l’opportunità di correre attraverso il giardino e spendere un po ‘di energia, ma preferirà fare tutto ciò con un compagno di giochi. Una corsa, una passeggiata, un gioco con un frisbee o un bastone sono attività molto apprezzate dai dalmata soprattutto se svolte con il proprio padrone. Esuberanza, energia e amore sono parole adatte a descrivere i Dalmata, ma spesso sono anche fortemente testardi; se il dalmata non ha voglia di svolgere un’attività è molto probabile che porti il padrone o l’addestratore ad avere una sensazione di frustrazione, ma è in questo momento che il dalmata darà il meglio di se, consolando la persona con il suo amore. I dalmata perdono molto il pelo che a differenza di altre razze si nota meno perché corto e grosso. Consigliamo di spazzolarlo spesso per mantenere il suo pelo lucido e pulito e contemporaneamente il cane sarà contento perché per lui saranno solo tante coccole. Le caratteristiche del pelo lo rendono un cane che non si adatta a climi invernali e a vivere all’aperto. I dalmata non hanno forti odori come invece altri cani e sono molto puliti, infatti non amano sporcarsi.
E-mail Newsletter
Sign up now to receive breaking news and to hear what's new with our website!
In Evidenza
-
Qualche consiglio per prendersi cura del proprio animale domestico
Mag 17th, 2019 · Commenti disabilitati su Qualche consiglio per prendersi cura del proprio animale domestico
Avere animali domestici è una gioia indescrivibile che molte persone provano...
-
Cremazione: possibile anche per i nostri amici animali?
Nov 30th, 2016 · Commenti disabilitati su Cremazione: possibile anche per i nostri amici animali?
Il momento della morte di uno dei nostri cari è sempre un momento particolare....
-
Come portare il tuo cane quando vai in bicicletta
Gen 30th, 2016 · Commenti disabilitati su Come portare il tuo cane quando vai in bicicletta
La passione per gli animali e quella per lo sport vanno spesso di pari passo, ma...
-
Anche per questo Natale tornano immancabili i cinepanettoni
Dic 10th, 2015 · Commenti disabilitati su Anche per questo Natale tornano immancabili i cinepanettoni
Le tradizioni si sa vanno rispettate, per questo che anche per l’imminente...
-
Centro Baobab, la fine di una illusione
Dic 8th, 2015 · Commenti disabilitati su Centro Baobab, la fine di una illusione
Rischia di svanire nel nulla il piccolo miracolo del Baobab. Il centro d’accoglienza...
-
StarOfService: un’interessante portale per trovare lavoro, anche per i Dogsitter!
Giu 4th, 2015 · Commenti disabilitati su StarOfService: un’interessante portale per trovare lavoro, anche per i Dogsitter!
Da pochissimi giorni è arrivato anche in Italia StarOfService, un sito molto interessante...
-
Animali in viaggio: regole per una vacanza senza intoppi
Mag 5th, 2015 · Commenti disabilitati su Animali in viaggio: regole per una vacanza senza intoppi
In Italia è davvero alta la diffusione degli animali domestici. I numeri parlano,...
-
ENPA: 144 anni al servizio dei nostri amici animali
Apr 6th, 2015 · Commenti disabilitati su ENPA: 144 anni al servizio dei nostri amici animali
L’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) è diffusa capillarmente su tutto il...
-
Il vademecum per i viaggi all’estero con Fido
Mar 27th, 2014 · Commenti disabilitati su Il vademecum per i viaggi all’estero con Fido
Se avete intenzione di portare il vostro cane all’estero dovrete assicurarvi...
-
Le spiagge per cani in Sicilia
Ago 30th, 2013 · Commenti disabilitati su Le spiagge per cani in Sicilia
Le spiagge per cani Spiagge per cani in Sicilia. E’ tempo di vacanze e, si...