Basset Hound
Scheda descrittiva della razza canina
Bloodhound
Il Basset Hound è una razza di cane originaria dell’Europa, il cui nome deriva dall’unione del termine francese “Bas” (bassetto), e dalla parola inglese “Hound” (segugio).
Le origini della razza derivano da cani da caccia francesi e dal Bloodhound.
In particolare da una selezione dei cosiddetti “bassetti”, cani affetti da acondroplasia (nanismo), tali da avere l’aspetto di un cane di dimensioni normali, ma con arti corti e torti.
La differenza infatti che salta subito all’occhio tra “bassotto” e “bassetto”, è appunto che il primo è un cane piccolo in tutte le dimensioni, più lungo del normale.
Mentre il secondo è un cane di taglia medio-grande (ossatura compresa), che però ha le zampe corte.
I bassetti da cui deriva il nostro Basset Hound sono il Basset d’Artois ed il Normand (oggi riuniti in un’unica razza: Basset Artesien Normand), ai quali fu poi unito il sangue del Bloodhound, per mantenere e fissare il tipo di testa che ancora oggi possiamo ammirare.
Nonostante il Basset Hound debba gran parte della sua selezione iniziale alla Francia, oggi è considerato dalla FCI un cane di origine inglese.
Storicamente questo cane veniva utilizzato per il fiuto eccellente e bassa statura, specialmente per la caccia di animali da tana (volpe, lepre, fagiano).
La selezione di questa razza ha portato quindi a sviluppare la morfologia di questo cane ed al miglioramento delle sue doti venatorie.
Le sue lunghe orecchie, ad esempio, permettono al Basset-Hound di convogliare gli odori risalenti dal terreno direttamente al suo tartufo, gli arti corti con unghie molto lunghe e spesse sono invece molto utili per infilarsi in tane o cespugli, mentre la coda, che spesso termina bianca in punta permette al cacciatore di rintracciare il cane nell’erba alta.
[wiki-embed url=’http://it.wikipedia.org/wiki/Basset_Hound’ no-edit no-contents no-infobox ]
CLASSIFICAZIONI FCI/ENCI
Razza: Basset Hound
FCI: FCI_Gruppo_6 – FCI_Sezione_1 FCI_Standard_163
Scheda Basset Hound