Bandog
Scheda descrittiva della razza canina
Il Bandog non è una razza canina, ma è un incrocio sovente effettuato negli Stati Uniti per produrre un cane da guardia mezzosangue.
L’incrocio preferito (che produce il cosiddetto Swinford Bandog) è tra un maschio di American Pit Bull Terrier (APBT) che viene accoppiato con una cagna di razza Mastino napoletano. Il Californiano Joe Lucero (dell’allevamento Working Class Kennel) è famoso per gli Swinford Bandogs che produce.
Il Mastino Napoletano è preferito agli altri mastini per il suo innato istinto di protezione del suo territorio e per il coraggio. Lo scopo di Joe Lucero è di produrre cani da protezione per la famiglia. Il Pitbull può anche venire incrociato con lo English Mastiff oppure Bullmastiff (quest’ultimo incrocio è detto anche Pit Bull Mastiff e spesso produce cani con muso largo e piatto, quasi come un alligatore, che hanno una presa molto forte).
Nella prima generazione filiale (F1) di solito si ottengono cani di mole molto più grande del Pit Bull (oltre i 40 kg per i maschi), caratterizzati da testa larga e dotati di notevole muscolatura e potenza delle fauci.
Trattandosi di un incrocio i caratteri ed il temperamento non sono fissati ma molto variabili, per cui accoppiando tra di loro due bandogs, i prodotti possono essere di tipo molto variabile. Adatto per guardia, non adatto per compagnia.
[wiki-embed url=’http://it.wikipedia.org/wiki/Bandog’ no-edit no-contents no-infobox ]
CLASSIFICAZIONI FCI/ENCI
Razza: Bandog
Scheda Bandog