American Hairless Terrier
Scheda descrittiva della razza canina
Gli American Hairless Terrier (AHT) sono molto amichevoli con gli altri cani, ma è consigliabile controllarli quando giocano con i cani più grandi, poiché tendono a credere di essere della stessa taglia, e rischierebbero di farsi male. Generalmente vanno d’accordo anche con i gatti, dopo essersi resi conto che sono loro a comandare.
Essendo dei terrier sono piuttosto vivaci, ma vivono senza problemi anche in appartamento.
Probabilmente per la mancanza di pelo, che trattiene polvere o forfora, non procurano problemi di allergia.
Non è difficile prendersi cura dell’AHT: è sufficiente un bagno la settimana e una protezione solare quando stanno al sole.
Quotidianamente è consigliabile una crema per mantenere morbida la pelle. Un’occhiata di riguardo va data quando il cane sta in un prato con l’erba tagliata o bagnata, ma basta allontanarlo. Come tantissimi cani è allergico alle punture si vespe ma basta intervenire con impacchi freddi e benadryl.
Anche se sprovvisti di pelo tollerano bene il caldo e il freddo. Molti AHT vivono al nord degli Stati Uniti, dove si raggiungono temperature particolarmente rigide, protetti solo da un cappottino. Comunque è sempre meglio non tenerli all’aperto troppo a lungo quando la temperatura è molto rigida.
L’AHT è adorabile, adatto a tutti e ha il pregio di non perdere i peli in casa, facilmente controllabile per pulci e zecche.
[wiki-embed url=’http://it.wikipedia.org/wiki/American_Hairless_Terrier’ no-edit no-contents no-infobox ]
CLASSIFICAZIONI FCI/ENCI
Razza: American Hairless Terrier, Terrier americano sin pelo
FCI: razza non riconosciuta FCI/ENCI
Razza riconosciuta da UKC (United Kennel Club)
Scheda_American_Hairless_Terrier